Salite al Monte Grappa
ITINERARI CONSIGLIATI
Salite al Monte Grappa
Il Monte Grappa, nel cuore delle Prealpi Venete, unisce natura, memoria storica e ciclismo. Antico teatro della Grande Guerra, conserva trincee e sacrari, immersi in un paesaggio intatto e lontano dal turismo di massa. Con dieci salite asfaltate per la vetta, a 1.775 metri, è una meta ambita dagli amanti del ciclismo su strada. Tra i percorsi proposti: la panoramica Strada Cadorna, la suggestiva salita da Semonzo e l’itinerario selvaggio da Cismon del Grappa. Il periodo ideale va da maggio a ottobre. In cima, ristoro al Rifugio Bassano e visita al Sacrario Militare, per un’esperienza tra sport, natura e memoria.